PERO SPADA GP101
Sinonimi | DEL PRETE, CURATO, DELLA GOCCIA |
Area di origine | Pedemontana Veneta (Province di Verona, Vicenza, Belluno e Treviso) |
Vigore | Medio elevato |
Portamento branche | Semi aperto |
Fioritura | medio precoce |
Raccolta | 2ª-3ª decade di ottobre |
Caratteristiche frutto
Peso medio | 269 grammi gr |
Forma | piriforme |
Buccia | Liscia, Spessa |
Peduncolo | di lunghezza a spessore medi, ricurvo e obliquo |
Cavità peduncolare | Assente |
Cavità calicina | Poco pronunciata |
Cavità stilare | Chiuso |
Colore di fondo | da verde chiaro a giallo |
Sovraccolore | rosso arancio a faccetta |
Entità sovraccolore | da 0 a 15% % |
Rugginosità | dall’1 al 3% al calice e longitudinalmente al frutto |
Caratteristiche della polpa |
bianca, di media tessitura, presenta granulosità al torsolo, succosa, fondente, di media consistenza, predomina il sapore dolce, discretamente aromatico |
Valori medi della raccolta
Residuo rifrattometrico (gradi Brix) | |
Acidità | g/l di acido malico |
Osservazioni |
le qualità organolettiche peggiorano allungando troppo i tempi di conservazione dopo la raccolta, la polpa tende a diventare pastosa e farinosa. Il suo consumo ideale è in cucina, ma si può utilizzare pure per la produzione di confetture, nonché per l’essicazione. |